IT
  • International

  • English Version EN

Medical Device Regulation (MDR) “Maestri Della Regolamentazione!”

Juzo è un produttore di ausili medicali quali abbigliamento compressivo, bendaggi e ortesi. Tutti i nostri prodotti sono prodotti medicali di classe di rischio 1 e vanno pertanto inseriti nella classe di rischio più bassa ai sensi del regolamento MDR. In quanto produttore che si occupa della realizzazione di prodotti medicali di classe di rischio bassa, abbiamo la facoltà, a norma dell’allegato VIII del Regolamento UE 2017/745 sui prodotti medicali, di autodichiarare la conformità dei prodotti ai requisiti stabiliti dal regolamento medesimo e di rilasciare la relativa dichiarazione di conformità.

Il regolamento MDR e i suoi effetti sulla distribuzione

Con il regolamento MDR, il rivenditore viene identificato per la prima volta nel ruolo di attore economico a cui sono associati degli obblighi. Essi sono definiti in modo chiaro nell’articolo 14 del regolamento MDR “Obblighi del rivenditore” e si distinguono in dovere di diligenza, obblighi di controllo e obblighi di informazione.

Ecco come si svolge l’implementazione presso Juzo

Contrassegni

I prodotti Juzo sono contrassegnati dal simbolo della fabbrica. Grazie a esso è possibile sapere chi sia il produttore e dunque chi sia il responsabile normativo del prodotto.

Il simbolo MD (Medical Device) qualifica il prodotto come prodotto medicale. Esso si trova sulla confezione e/o sull’etichetta adesiva di tutti i prodotti medicali Juzo.

Nei prodotti Juzo, il marchio CE è riportato sia sulla confezione sia sul prodotto stesso.

Nei prodotti Juzo, la durata di utilizzo in formato annomese (AAAA-MM) è stampata, con il simbolo della clessidra, sull’etichetta incollata sulla confezione

I prodotti Juzo devono essere conservati in un luogo asciutto e al riparo dalla luce del sole. Entrambi questi simboli sono riportati direttamente sul lato posteriore della confezione.

I prodotti Juzo devono essere conservati in un luogo asciutto e al riparo dalla luce del sole. Entrambi questi simboli sono riportati direttamente sul lato posteriore della confezione.

È possibile scaricare le istruzioni d’uso di tutti i nostri prodotti medicali disponibili sul mercato all’indirizzo

Il codice UDI è stampato sull’etichetta adesiva incollata sulle nostre confezioni e sulle nostre etichette cucite. Maggiori informazioni sono disponibili sul nostro volantino “Nuova codificazione UDI (Art. W160)”.

Icon Entlastung

La destinazione d’uso del prodotto è indicata sotto forma di un simbolo sulla confezione del prodotto stesso ed è descritta dettagliatamente nelle istruzioni d’uso


Dichiarazioni di conformità

È possibile trovare online le nostre dichiarazioni di conformità all’indirizzo

Pubblicità

Mettiamo a disposizione materiale pubblicitario, come ad es. immagini e testi, per la promozione dei nostri prodotti. A tal proposito è possibile inviarci un’e-mail scrivendo all’indirizzo marketing@juzo.de

Domande sull’implementazione del regolamento MDR?

Il nostro Regulatory Team sarà lieto di rispondere alle vostre domande sull’implementazione del regolamento MDR. È possibile inviarci un’e-mail scrivendo all’indirizzo regulatory@juzo.de.


Per aiutare a implementare il regolamento MDR, eurocom e.V. (associazione di produttori nel settore della terapia compressiva e degli ausili ortopedici) ha pubblicato sulla sua pagina Internet alcuni strumenti pratici che abbiamo il piacere di segnalare.

È possibile scaricarli gratuitamente all’indirizzo eurocom-info.de/service/publikationen

Qui è fra l’altro possibile trovare:

  • Prodotti medicali – Simboli e significato
  • Obblighi del regolamento MDR nel settore degli ausili medicali (FAQ) – Informazioni per i rivenditori
  • MDR – Strumenti pratici per l’implementazione dell’UDI (Unique Device Identification)
  • MDR – Strumenti pratici per gli obblighi del rivenditore nella catena di fornitura
  • MDR – Strumenti pratici per il trattamento con gli inserti
  • MDR – Strumenti pratici per stabilire le relazioni OEM/PLM attuali
  • MDR – Check-list merci in arrivo

All’interno di queste pubblicazioni è possibile trovare ulteriori risposte alle domande sul regolamento MDR, come ad esempio:

  • Quali scadenze generali previste dal regolamento MDR sono rilevanti per il rivenditore?
  • Perché è importante quando un prodotto viene “immesso sul mercato”, e quand’è che viene considerato tale?
  • Quali obblighi spettano ai rivenditori in relazione alla tracciabilità di un prodotto?
  • I rivenditori devono registrarsi alla banca dati EUDAMED?